Le Società Benefit sono tenute a redigere la relazione annuale di impatto per soddisfare i requisiti di trasparenza della legislazione LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)” (GU n.302 del 30-12-2015 – Suppl. Ordinario n. 70), entrata in vigore l’1 gennaio 2016.
"Oggetto: In qualità di Società Benefit, la società intende perseguire una o più finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse.
Oltre al nostro Presidente Giorgio Spadoni e la nostra AD Giovanna Spadoni, il nostro Consiglio di Amministrazione è composto da due membri indipendenti: Diego Facci, consulente commercialista e Willy Arbus, Security Manager.
Relazione d'Impatto 2022
Nell'edizione di quest'anno, siamo lieti di annunciare alcune interessanti innovazioni della nostra azienda, tra cui il nostro nuovo servizio ITAD per il riuso e donazione di materiale elettronico, l'OMTRA Academy e Filiera ONLUS & Organizzazioni Purpose Driven.
La nostra Relazione d'Impatto 2022 è disponibile in Italiano Inglese Vietnamita Russa
1
Ci impegniamo a rispettare il pianeta adottando pratiche sostenibili basate sui principi di riciclo, riuso ed economia circolare. Scegliamo energia da fonti rinnovabili, evitiamo l'uso di materie plastiche e promuoviamo il riutilizzo e il recupero dei componenti per prolungare la vita dei prodotti. Inoltre, riduciamo le emissioni legate al trasporto delle merci.
Lavoriamo per trasformare i nostri processi e accompagnare stakeholder, clienti e fornitori verso soluzioni concrete e sostenibili.
2
Riconosciamo e valorizziamo il potenziale di ogni individuo, promuovendo sicurezza e serenità per dipendenti, soci, collaboratori e comunità. Costruiamo relazioni durature basate sulla fiducia e garantiamo un ambiente di lavoro etico, inclusivo e rispettoso, dove tutti possano crescere ed esprimere le proprie idee.
Ci impegniamo a garantire la parità di genere, la diversità e l'integrazione, con particolare attenzione alle categorie sottorappresentate.
3
Ci impegnIamo a ricoprire un ruolo positivo per la comunità, collaborando con clienti e fornitori che condividono la visione di un'economia circolare e di una filiera di imprese responsabili, capaci di generare un impatto positivo a livello ambientale, umano ed economico.
Sosteniamo progetti sociali e culturali collaborando con organizzazioni non profit, istituzioni, mondo accademico e altri stakeholder. Condividiamo esperienze per stimolare il dibattito e creare opportunità per le nuove generazioni
È la prima azienda certificata nel settore dell’archiviazione aziendale.
Una B Corp certificata è un’azienda verificata da B Lab che soddisfa alti standard di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.
Essere una B Corp significa far parte di un movimento globale di imprese che si impegnano a misurare e considerare le proprie performance ambientali e sociali con la stessa attenzione tradizionalmente riservata ai risultati economici e utilizzano il business come forza positiva per produrre valore per l’ambiente e la società.
La certificazione B Corp, rilasciata dall’ente no profit B Lab, valuta la performance ambientale e sociale di un'impresa attraverso il BIA (Benefit Impact Assessment), uno strumento che misura l'impegno nei parametri ESG (Environmental, Social, Governance).
Il processo prevede una rigorosa analisi in cinque aree chiave: Governance, Lavoratori, Ambiente, Clienti e Comunità. Per ottenere la certificazione, l'azienda deve raggiungere un punteggio minimo di 80 nel BIA.
Dal 1956 OMTRA si impegna per un futuro sostenibile, migliorando il benessere economico, sociale e ambientale della comunità, guidata da valori come lavoro, famiglia ed etica.
2021: Trasformazione in Società Benefit, con l'introduzione di uno statuto aggiornato e di un Report di Impatto ESG.
2022: Ottenimento della certificazione EcoVadis, riconoscimento delle prestazioni ESG della supply chain.
2023: Certificazione B Corp con un punteggio di 95.2, superiore alla media italiana, europea e mondiale, eccellendo in particolare nella categoria “Ambiente” (31 punti).
Questi traguardi sono il risultato di un impegno costante, di pratiche interne rinnovate e di politiche aziendali ottimizzate in ambito etico, ambientale e risorse umane.
DAL LUNEDÌ AL GIOVEDÌ
08:00 – 12.30 | 13:30 – 17:00
VENERDÌ
08:30 – 12:30 | 14:00 – 17:00
SU RICHIESTA
Servizio sempre attivo 24/7
Via Nerviano 31,
20045 Lainate (MI)
VEDI MAPPA
Via Generale Gustavo Fara, 39
20124 Milano
VEDI MAPPA