Filiera: un sistema economico in grado di generare benefici per le industrie, l'ambiente e la collettività. Una nuova visione delle imprese, che però per OMTRA Società Benefit non è una novità.
E' disponibile il terzo e ultimo articolo di Giorgio e Giovanna Spadoni, rispettivamente CEO e GM&DPO, scritto durante l'i-Sigma Conference & Expo 2022, la fiera di settore unica nel suo genere dedicata alla gestione dei record e delle informazioni e sulla distruzione sicura dei dati.
Fare "filiera" per moltiplicare gli effetti
Come un ulteriore modo svilupparsi in modo sostenibile, OMTRA Società Benefit sta creando una nuova organizzazione chiamata "FILIERA".
Letteralmente, filiera è la parola italiana che indica un componente meccanico chiamato "spinneret", ma anche "catena di approvvigionamento" o " sistema economico".
Vogliamo essere più di una semplice rete, a rappresentanza della creazione di nuovi beni, una nuova realtà, in sintonia con il fare profitto e anche con il miglioramento della qualità della vita. Si tratta di una nuova visione delle imprese che lavorano insieme verso un obiettivo condiviso. Tuttavia, non si tratta di una novità. Ci siamo ispirati ai pionieri americani, ai primi coloni, ai primi gruppi di lavoratori protestanti che hanno capito il valore del duro lavoro, ma anche il valore della comunità: lavorando insieme per un obiettivo comune, hanno ottenuto grandi cose, tutte in modo sostenibile, a livello locale e nella propria comunità.
In termini pratici, la filiera unirebbe le Benefit Corporations/B-Corps e le ONG in un'alleanza che è più della somma delle singole risorse e dei punti di forza, ma che piuttosto li moltiplichi. Perché stiamo facendo questo? Siamo promotori di un modello in cui tutte le imprese con etica e valori forti, le ONG e le organizzazioni di volontariato uniscano le loro risorse e per lavorare insieme. Offrendo servizi all'interno di questa rete oltre la rete, possiamo essere utili per noi stessi non solo in termini di profitto, ma anche per la popolazione e per il pianeta, lavorando insieme verso un futuro positivo.
OMTRA, per esempio, può offrire nuovi servizi come il riuso, il riciclo e il ricondizionamento dell'elettronica come computer, telefoni e altre attrezzature informatiche. Con attenzione agli aspetti sociali, vorremmo dare questa opportunità agli individui con difficoltà di apprendimento e/o di sviluppo, per dare loro una nuova direzione, un senso di utilità e un contributo alla società.
Infine, le B-Corporations possono guidare possono guidare non solo gli attori del terzo settore a diventare più sostenibili economicamente, ma anche le grandi aziende a essere più rigenerative dal punto di vista sociale e ambientale.
Per esempio, nel maggio 2020, Adidas e Allbirds hanno annunciato un progetto di collaborazione volto a incrementare le soluzioni per ridurre i numeri allarmanti delle emissioni dell'industria. La speranza è quella di spronare altre aziende a seguire il progetto, generando un incremento delle innovazioni nate da collaborazioni di 12 mesi, e non fermandosi fino a quando non ci sarà una trasformazione totale del modello economico del settore.